
C’era una volta l’altalena in riva al mare…
Anzi ce n’erano decine e decine sul lungomare di Rimini, per la gioia dei piccini… E non solo.
Fu anche mia la gioia, quando ero bambina e passavo le estati dai Nonni…
Perchè diciamocelo, l’altalena è la giostra più bella dei parchetti, ma dondolare davanti al mare… Beh questo non è un lusso di tutti.
Sfiorare l’acqua con le punte dei piedi, sentire gli schizzi, l’odore del mare, il sole in faccia e guardare più lontano che si puó… Che ognuno di noi, quand’era bambino si sarà chiesto almeno una volta “dove cavolo finisce il mare?”, figurarsi sull’altalena a riva… Non potevi chiederti altro… E altro non si poteva domandare a Mamma e Papà se non di spingere più forte, più forte ancora… Che magari dall’alto si sarebbe potuto capire dove andava a finire tutta quell’acqua.
E invece…
Nessun bambino l’ha mai capito, e un giorno le altalene le hanno pure tolte. Via tutte. Qualcuno, in qualche ufficio, deve aver deciso che fossero pericolose. O inutili. Qualcuno che del mare sapeva poco. E di sicuro nulla dell’Infinito.
C’erano una volta dei ragazzi con la Nostalgia, che la Nostalgia ti accende i ricordi.
C’erano dei ragazzi con l’amore nel cuore per la Rimini degli anni passati, la Rimini che non c’è più, la Rimini sparita. E avevano un’idea, ma pochi soldi.
Poi c’era anche un tipo che costruiva camerette per i bambini. Dalla mattina alla sera non faceva altro che pensare a cosa fosse meglio per i bambini e metteva tutti questi pensieri nelle camerette che faceva.
E… Come nelle favole è successa una magia!
Il progetto dei ragazzi della Rimini Sparita piacque così tanto al tipo delle camerette (che di progetti e bambini la sapeva lunga) che… Come fu, come non fu… L’ altalena tornó sulla riva del mare.
È l’estate del 2016, calda come sempre e divertente come allora…
“È tornata l’Altalena” mormora la gente sulla riva del mare…
Una sola, bagno 24.
In fila nell’acqua i bambini per fare un giro sul mare, davanti le mamme per fotografare il momento, nell’aria i ricordi di giorni lontani e nello specchio del mare la stessa gioia di allora.
Dondolo le mie bambine, una e poi l’altra.
Sveva mi dice “Più forte mamma, sempre più su!”. Spingo e le chiedo così forte dove vuole arrivare.
“Mamma, devo vedere dove finisce il mare!”.
Appunto.
Passate di qui, basta poco per sognare.
Chiara.
Grazie a chi ha la voglia, l’amore e il coraggio di ricucire su questo strano presente le cose belle di ieri. Anche con un’ Altalena.
Post dedicato ai ragazzi della Rimini Sparita e ai sognatori della Ferrimobili.
#guardacomedondolo
Luglio 9, 2016
Ciao, sono Nicola Gambetti presidente di Rimini Sparita. Sono rimasto senza parole: il nostro lavoro, la nostra fatica, il sudore quotidiano versato da quattro anni a questa parte trovano meravigliosa ricompensa in quello che hai scritto. Bellissimo. Grazie, da parte del nostro piccolo grande gruppo.
Luglio 9, 2016
Grazie a Voi.
Amo Rimini da sempre. E per sempre.
Per quel che vale, sono ufficialmente vostra supporter!